
Private Dynamic Strategy
È una soluzione assicurativa d'investimento che unisce stabilità e crescita in un unico prodotto
Private Dynamic Strategy è un prodotto assicurativo d’investimento di tipo Multiramo a premio unico e a vita intera, che combina la componente Unit Linked con due fondi di gestione separata: Crédit Agricole Vita Più (30%) e Crédit Agricole Vita Equilibrio (70%). Il prodotto è ideato per clienti che cercano un investimento flessibile, con possibilità di personalizzazione e garanzie in caso di decesso.
Tag prodotto
Desideri acquistare il prodotto?
Per acquistare il prodotto è necessario essere clienti Crédit Agricole.
Hai bisogno di aiuto?
Contatta i nostri esperti per richiedere informazioni sui prodotti.
Descrizione Prodotto
Per chi è consigliato
Questo prodotto assicurativo d'investimento a premio unico con possibilità di versamenti aggiuntivi rappresenta una soluzione ideale per la clientela del Gruppo Crédit Agricole Italia che desidera diversificare il proprio investimento tra Gestione Separata e fondi Unit Linked. Si rivolge a coloro che cercano un prodotto flessibile in grado di coniugare la stabilità della componente garantita con il potenziale di crescita dei mercati finanziari, adatto a un orizzonte temporale di medio-lungo periodo.
Condizioni
Il prodotto è disponibile per persone fisiche e giuridiche con residenza fiscale in Italia, con un'età alla sottoscrizione compresa tra i 18 e gli 85 anni, previa valutazione e consulenza per clienti che hanno tra gli 86 a i 90 anni. L'investimento minimo richiesto è di 100.000 euro come premio unico iniziale, con la possibilità di effettuare successivi versamenti aggiuntivi di almeno 5.000 euro, possibili dopo 30 giorni dalla decorrenza. La durata del contratto coincide con la vita dell'Assicurato. Il prodotto consente di investire i premi versati nelle Gestioni Separate “Crédit Agricole Vita Più” e “Credit Agricole Vita Equilibrio” (rispettivamente per il 30% e il 70%) e nei Fondi Unit Linked consentendo la facoltà di scegliere tra un approccio di gestione autonoma (Percorso Libero) o una strategia predefinita (Percorso Guidato)
Che cosa offre
Private Dynamic Strategy è un prodotto flessibile, dinamico e personalizzabile che consente di diversificare il rischio investendo contemporaneamente nella Gestione Separata e nei Fondi Unit Linked, beneficiando della garanzia sul capitale investito nella Gestione Separata.
Inoltre, il prodotto include garanzie in caso di decesso e opzioni flessibili come il Take Profit e il Decumulo, per adattarsi alle diverse esigenze di pianificazione finanziaria.
La Compagnia svolge un’attività costante di monitoraggio e selezione dei Fondi Esterni collegati al prodotto, consentendo che l’universo investibile sia sempre allineato alle migliori opportunità di mercato e alle condizioni economiche più attuali.
Con Private Dynamic Strategy, il Contraente ha la possibilità di attivare l’opzione Futuro Programmato, una soluzione innovativa che permette di rateizzare il pagamento del capitale ai beneficiari in caso di decesso dell’Assicurato. Questa funzionalità è pensata per garantire una liquidazione ordinata e prolungata del patrimonio, offrendo maggiore tranquillità finanziaria ai propri cari.
Grazie a questa soluzione, è possibile combinare la stabilità della Gestione Separata con due approcci d’investimento distinti:
• Percorso Libero, che permette di selezionare liberamente i fondi da un ampio catalogo di strumenti finanziari, offrendo massima personalizzazione nella costruzione del portafoglio.
4 buoni motivi per scegliere Private Dynamic Strategy
Innovativo
Un prodotto all'avanguardia che rivoluziona il concetto di investimento assicurativo, combinando la stabilità della Gestione Separata con il potenziale di crescita dei fondi Unit Linked, arricchito da funzionalità esclusive come il Take Profit.
Sicuro
Offre una solida protezione del capitale investito nella componente di Gestione Separata, con garanzie in caso di decesso e un'attenta selezione dei fondi operata da esperti, per un investimento protetto ma non per questo privo di opportunità.
Personalizzabile
Due approcci d'investimento distinti - Percorso Guidato e Libero - e un'ampia gamma di opzioni flessibili permettono di costruire una strategia su misura, capace di adattarsi alle diverse esigenze e obiettivi finanziari di ciascun cliente.
Dinamico
Grazie a un costante monitoraggio dei mercati, il prodotto è in grado di adeguarsi alle mutevoli condizioni economiche, cogliendo al volo le migliori opportunità d'investimento per massimizzare i rendimenti.
Costi
Costo fisso | Non previsto. | ||||||||||||
Caricamento | Non previsto. | ||||||||||||
Rendimento trattenuto GS | Rendimento trattenuto Crédit Vita Più: 1,20% | ||||||||||||
Commissione di gestione UL Fondi Esterni | Per i soli Fondi Esterni la cui “Tipologia Strumento” è classificata come ETF (anche inclusi nel Percorso Guidato) sarà applicato sul valore del Capitale Maturato riferito a tali strumenti un costo pari al 0,04%, con un minimo di 6 euro per ciascuna operazione di investimento/disinvestimento.
| ||||||||||||
Commissione di gestione UL Fondi Interni | Per i fondi interni:
| ||||||||||||
Switch | Per ogni switch successivo al terzo per ogni anno di durata del Contratto, sono applicati Costi di Switch pari a € 30. | ||||||||||||
Penali di riscatto | Se la richiesta di Riscatto totale o parziale, avviene prima che siano trascorsi interamente 3 anni dalla Data di Decorrenza, il Capitale Maturato verrà ridotto della percentuale riportata nella tabella qui sotto:
| ||||||||||||
Altri Costi | Costo ETF Per gli OICR Esterni, classificati come “ETF” per “Tipologia Strumento”, la Società provvede ad assegnare le quote al Contratto, dividendo l’ammontare del premio destinato all’investimento al netto del costo pari al 0,04%, con un minimo di 6 euro, per il valore di negoziazione delle quote vendute/comprate nello stesso giorno. |
Non previsto.
Non previsto.
Rendimento trattenuto Crédit Vita Più: 1,20%
Rendimento trattenuto Crédit Agricole Vita Equilibrio: 1,35%
Per i soli Fondi Esterni la cui “Tipologia Strumento” è classificata come ETF (anche inclusi nel Percorso Guidato) sarà applicato sul valore del Capitale Maturato riferito a tali strumenti un costo pari al 0,04%, con un minimo di 6 euro per ciascuna operazione di investimento/disinvestimento.
Per i fondi esterni:
Commissione
0,80%
Commissione
1,35%
Commissione
1,60%
Commissione
1,75%
Commissione
2,00%
Per i fondi interni:
Commissione
1,80%
Commissione
2,00%
Per ogni switch successivo al terzo per ogni anno di durata del Contratto, sono applicati Costi di Switch pari a € 30.
Se la richiesta di Riscatto totale o parziale, avviene prima che siano trascorsi interamente 3 anni dalla Data di Decorrenza, il Capitale Maturato verrà ridotto della percentuale riportata nella tabella qui sotto:
% di riduzione
2,50%
% di riduzione
2,00%
% di riduzione
1,75%
% di riduzione
Nessuna penale
Costo ETF
Per gli OICR Esterni, classificati come “ETF” per “Tipologia Strumento”, la Società provvede ad assegnare le quote al Contratto, dividendo l’ammontare del premio destinato all’investimento al netto del costo pari al 0,04%, con un minimo di 6 euro, per il valore di negoziazione delle quote vendute/comprate nello stesso giorno.
Modalità di investimento
PERCORSO GUIDATO
Se preferisci un approccio strutturato, questo percorso offre un equilibrio ottimale tra stabilità e crescita. Parte con un 80% del capitale nella Gestione Separata (a capitale garantito) e un 20% in fondi Unit Linked selezionati. La vera forza? Un sistema automatico che ogni 6 mesi trasferisce il 3% del capitale investito in Gestione Separata verso i fondi Unit Linked, ribilanciando il portafoglio in modo intelligente per 5 anni dalla data di decorrenza.
Puoi scegliere tra 5 linee predefinite:
- Linea Moderata
- Linea Bilanciata
- Linea Dinamica
- Linea ETF
- Linea Megatrend
Ideale per chi vuole un investimento ben diversificato senza dover prendere decisioni complesse.
PERCORSO LIBERO
Rivolto a investitori che vogliono gestire attivamente il proprio portafoglio, questo percorso offre massima libertà nella costruzione della strategia.
È possibile personalizzare l'allocazione tra Gestione Separata (dal 10% al 50%) e la destinazione della quota residua in una vasta selezione di fondi Unit Linked, scegliendo tra oltre 150 opzioni diversificate.
Il contraente può modificare in qualsiasi momento la composizione del portafoglio, adattandola alle proprie preferenze e all'evoluzione dei mercati.
Questa modalità è particolarmente indicata per chi ha una visione precisa degli investimenti o desidera seguire strategie personalizzate, mantenendo comunque i benefici delle garanzie base del prodotto.
Domande e Risposte
Per il primo versamento è prevista una soglia minima di 100.000 Euro mentre per i versamenti aggiuntivi è previsto un limite minimo di 5.000 euro. Non sono previsti limiti massimi di versamento.
Il Percorso Guidato è una soluzione d’investimento pensata per chi cerca un approccio bilanciato e progressivo, che parte da una base più sicura per poi aumentare gradualmente l’esposizione ai mercati.
All’inizio, l’ 80% del premio viene destinato al Comparto Gestione Separata (generalmente a basso rischio), mentre il restante 20% del premio viene investito nel Comparto Unit Linked, scegliendo tra 5 Linee di Investimento predefinite, ciascuna con un diverso profilo di rischio/rendimento.
La particolarità di questo percorso è il meccanismo di Switch Down:
- ogni 6 mesi, una piccola parte (il 3% del capitale iniziale) viene trasferita automaticamente dalla Gestione Separata al Unit Linked
- in 5 anni, la ripartizione passa così dall’80/20 iniziale a un 50/50, aumentando gradualmente la componente di investimento legata ai mercati
Con riferimento al Capitale investito nella Gestione Separata, in caso di decesso dell'Assicurato e in caso di riscatto la Compagnia garantisce una liquidazione almeno pari alla somma dei versamenti effettuati al netto dei costi. Per la parte investita nei fondi, la Compagnia garantisce che corrisponderà una somma pari ai premi versati (unico ed eventuali versamenti aggiuntivi) nella componente Unit Linked tenuto conto degli eventuali riscatti parziali effettuati, purchè siano realizzate entrambe le seguenti condizioni:
- Il pagamento è dovuto per il caso morte dell’Assicurato;
- L’età dell’Assicurato al momento del decesso è inferiore a 75 anni anagrafici.
Con riferimento al Capitale investito nella Gestione Separata, in caso di decesso dell'Assicurato e in caso di riscatto, la Compagnia garantisce una liquidazione almeno pari alla somma dei premi versati in tale componente al netto dei costi.
Non hai vincoli nella designazione del/i Beneficiario/i e questo/i può/possono essere modificato/i in qualsiasi momento salvo diversa previsione di legge.
Hai altre domande?
Contatta i nostri esperti per richiedere informazioni sui prodotti.
Accedi alla tua Area Clienti
Gestisci online documenti personali e operazioni quotidiane.
Scopri l’andamento dei tuoi fondi
Come stanno rendendo i fondi collegati al prodotto?
Come sono composte le linee guidate?
Come sta rendendo il tuo fondo in Gestioni Separate?